
Café Society
Pochissimo da dire su questo film di Woody Allen, che a mio avviso dovrebbe aver smesso di lavorare già da tempo, o almeno dovrebbe aver allentato il suo costante ritmo… Read more »
Pochissimo da dire su questo film di Woody Allen, che a mio avviso dovrebbe aver smesso di lavorare già da tempo, o almeno dovrebbe aver allentato il suo costante ritmo… Read more »
Scrivo qualche riflessione a seguito della visione dell’acclamato film d’animazione “La città incantata”. Sono rimasto inizialmente un po’ perplesso, forse a causa dello stile piuttosto diverso da quello a cui… Read more »
Forse ho visto questo film in un momento sbagliato, che mi ha portato a non valutarlo positivamente. Ripensandoci a mente fredda, però, è difficile recriminargli qualcosa. A parte, ovviamente, l’orrenda… Read more »
Solito stile particolare di Ritchie. Il film però è difficile da seguire, essendo troppo veloce e movimentato, soprattutto nel montaggio. Trama ingarbugliata, storia da gangster movie. Stile simile a Tarantino…. Read more »
Non so se l’originale fosse migliore, come alcuni dicono, ma certamente Ghost in the shell 2.0 è un bel film, come non mi capitava di vederne da parecchio tempo. Per… Read more »
Film gradevole, ma niente di straordinario. Buona la recitazione, di Verdone ma soprattutto di Albanese. Ben architettata anche la fabula di questa commedia degli equivoci. La battuta migliore è forse… Read more »
Come hanno detto tutti, film orribile. Attori inespressivi. Perfino le scene di sesso riescono ad essere noiose. Da dimenticare.
Il classico film di Woody Allen: passabile, ma niente di straordinario. Non è un film comico, ma solo una commedia. La morale è la solita di gran parte dei suoi… Read more »
Primo film di Guy Ritchie che vedo, ignaro che si trattasse di un sequel del precedente “Sherlock Holmes”. Questo film mi ha spiazzato, perché palesemente non ha lo scopo di… Read more »
Avevo sempre detestato Checco Zalone, non per motivi precisi, ma a pelle. Probabilmente rimaneva in me la vecchia spocchia dei radical-chic, che infatti hanno scritto peste e corna di Zalone,… Read more »